Lo Young Adult, ultimamente, è super popolare. Dalle librerie al cinema, conquista intere generazioni. Sul BookTok non si parla d’altro; i libri young adults romance infiammano i cuori, i mystery intrigano ed emozionano, gli sci-fi distopici fanno sognare mondi alternativi e rivoluzioni coraggiose.

Va bene, bellissimo tutto, ma…cosa vuol dire “Young Adult”?

Questo termine si riferisce a un filone narrativo della letteratura di genere che sta spopolando ormai da diversi anni. I libri young adults, destinati a un pubblico giovane, vengono letti dai ragazzi e dai loro genitori con grande partecipazione. Forse perché sono in grado di far sognare e, al contempo, di fornire buoni insegnamenti. Contando anche sul supporto dei social come TikTok o Goodreads, gli young adults (o YA) dominano le vendite grazie al passaparola. Quindi, se vuoi scrivere un libro e sei ancora indeciso sull’impostazione da dargli, tienine conto!

Young Adult: di cosa si tratta

 

Gli YA sono libri scritti per ragazzi, oppure romanzi per adulti che sono considerati anche adatti ai giovani. Pescano argomenti e situazioni da un po’ tutti i generi letterari, ma ce ne sono alcuni che vengono prediletti rispetto ad altri. Tra i più quotati ci sono il fantasy, il romanzo rosa e la fantascienza. Ultimamente, sono diventati di tendenza alcuni generi ibridi come il paranormal romance, che mischia storie d’amore con l’horror, o i libri young adults distopici. A scatenare un vero e proprio trend sono stati anche i romanzi gialli.

Particolarmente amati sono i retelling, rivisitazioni di storie molto conosciute, spesso fiabe o miti. Esistono anche riadattamenti di titoli famosissimi come la Divina Commedia o l’Iliade e così via, realizzati con un linguaggio più semplice e comprensibile degli originali. Queste opere semplificate permettono anche ai più giovani di venire a contatto con i classici.

Il linguaggio adoperato negli young adults è semplice ed efficace, diretto, pieno di espressioni giovanili e neologismi. Questo non vuol dire che i personaggi blaterino cose tipo “Scialla, bro’!” ogni tre per due, capiamoci. Il linguaggio utilizzato deve essere giovanile ma non forzato.

Le tematiche dello Young Adult

Di solito, i protagonisti degli young adults sono di un’età compresa tra i 13 e i 20 anni. Frequentano la scuola o l’università e vivono esperienze tutte nuove: il sesso, la trasgressione, i litigi in famiglia, i viaggi da soli. In loro è forte la volontà di fare cose diverse e di trovare la propria identità. Infatti, alla base degli YA sta un percorso di crescita che porta alla maturazione.

Con questi elementi si costruisce il romanzo young adult tipo, anche se a volte ci mette il suo zampino la fantasia. Vengono così a crearsi mondi alternativi, come quello della saga di Harry Potter o Shadowhunters. Il fantasy si sposa sempre più spesso con la fantascienza o con il romanzo distopico, ed ecco dunque Hunger Games, Maze Runner, Divergent. Forse hai visto qualcuno di questi al cinema, perché sono stati fatti molti film tratti da libri young adults come questi. Pensa che alcuni autori oggi molto popolari hanno iniziato proprio scrivendo fanfiction di questi titoli! Lo sapevi? Cinquanta Sfumature di Grigio è nato come fanfiction di una saga young adult fantasy romance famosissima, Twilight di Stephanie Meyer.

Se vuoi farti un’idea di come sia un romanzo young adult, esistono siti online dove trovare anche libri young adults in pdf gratis o nei formati più diffusi. Uno molto valido è della Feltrinelli: offre un’ampia gamma di generi in download gratis come ebook. Se preferisci, puoi consultare uno dei numerosi blog di recensioni di libri young adults presenti online.    

Il pubblico di riferimento  

young adult genere

Ok, abbiamo capito cosa sono i libri young adults. Se si traduce il termine Young Adult, il significato lo dice da sé: “Giovane Adulto”. Ma che età hanno i lettori degli YA? Be’, è difficile dirlo con certezza, perché questi romanzi sono apprezzati anche dagli adulti. Normalmente, la narrativa Young Adult si riferisce a ragazzi tra i 12 e i 18 anni. A quest’età ci si sente troppo adulti per le storie da bambini, ma ancora non interessano i libri per adulti.

Il New Adult

it ends with us

Il New Adult è un filone narrativo piuttosto recente, che si riferisce a lettori tra i 18 e i 30 anni. I protagonisti qui non sono ancora del tutto maturi e pronti per la vita adulta. Sperimentano amori forti, al di là della semplice cotta; si confrontano con l’idea della convivenza, del matrimonio, dell’avere un bambino

Ancora, sono catapultati nel mondo del lavoro con tutti i suoi pro e contro, dalle gioie del vivere da soli alla tragedia delle bollette da pagare. Si parla di sesso, autonomia, droga e alcool, amori, suicidio e morte. Il tutto è poi ambientato in età contemporanea, in una situazione realistica. In sostanza, le tematiche contenute nei NA sono per adulti, ma il linguaggio rimane disteso e di facile comprensione, non impegnativo. Un’autrice molto amata di romanzi New Adult è Colleen Hoover, alla ribalta anche grazie al BookTok con il suo It ends with Us.

Ma ci sono davvero dei confini?

Proprio perché lo YA ha confini indefinibili, spesso capita di fare un po’ di confusione. Sono definiti young adults romanzi che, a volte, possono sembrare inadatti per un pubblico giovane. Proprio per questo, occorre fare attenzione e non confondere libri che piacciono ai ragazzi con quelli scritti apposta per loro. I miei occhi hanno letto orrori improponibili, girando su internet. Ad esempio, persone che litigavano per chi, tra Harry Potter e Il signore degli anelli, fosse la saga YA migliore. LOTR non è uno Young Adult, per l’amor del cielo! 

Come scrivere un libro YA

Come scrivere un libro per ragazzi, se si è adulti? Ecco qui qualche consiglio che può fare al caso tuo, se desideri pubblicare un libro young adult.

  • Pensa come il tuo pubblico: tenta di vestire i panni di un adolescente. Ricorda i sentimenti, le emozioni, i problemi tipici di quell’età. Non è certo semplice, ma può essere una buona base di partenza su cui lavorare. Il tuo libro deve contenere riferimenti alla cultura giovanile, in modo che i lettori si sentano chiamati in causa;

 

  • Sentimenti forti: crea legami solidi fra i tuoi personaggi, che si tratti di amore o di amicizia. Indipendentemente da quanto sia destinato a durare, un legame magico può bucare le pagine e trovare un posticino nel cuore di ogni lettore affezionato;

 

  • Circondati di giovani: hai un figlio o una figlia adolescenti? Qualche cugino che va ancora a scuola? Una nipotina? Perfetto. Fai in modo di passare più tempo possibile con loro, per cogliere i loro comportamenti, il linguaggio, cosa gli piace. Confrontati con i più giovani, vedendo come reagirebbero se trasportati nelle situazioni di cui narri nel tuo libro;

 

  • L’immedesimazione è fondamentale: gli autori YA si impegnano per far sì che il lettore, giovane o adulto che sia, riesca a sentirsi rappresentato da ciò che legge. È importante che si generi empatia con i protagonisti, e questo accade meglio quando il protagonista è un personaggio efficace che subisce cambiamenti nel corso della narrazione. Il lettore deve tifare per lui e per questo miglioramento;

 

  • Sii coerente: tieni sempre a mente che stai parlando di ragazzi. La storia raccontata nel tuo libro deve essere coerente con l’età dei protagonisti. Le problematiche che affrontano devono essere adatte; te lo immagini, un libro YA dove il protagonista quindicenne ha a che fare con riunioni di condominio e fila alle poste? Se decidi di trattare tematiche più adulte, nessuno te lo vieta, ma cerca di mantenere l’atmosfera leggera tipica del genere;

 

  • Fatti una cultura: un’ottima soluzione può essere anche quella di rivolgersi a libri, film e serie tv young adult, possibilmente recenti, per prendere ispirazione;

 

Gli young adults più popolari

Uno dei modi migliori per scrivere un bel libro YA è entrare in confidenza con il genere e capirne i meccanismi. Per questo può essere una buona idea leggere qualche titolo young adult. Ti lascio qui qualche consiglio di lettura, guardando anche ai libri young adults pubblicati nel 2022-2023:

  • Tenebre e ossa (GrishaVerse):

    da Tenebre e ossa hanno anche tratto una serie tv su Netflix che non ha niente da invidiare a Il trono di spade. L’autrice ha addirittura creato un intero universo, in cui proliferano guerra e magia. La protagonista Alina, inizialmente semplice cartografa, scopre di possedere una forza incredibile e misteriosa. Subito viene arruolata dai Grisha, un’élite di creature magiche che manovra la corte. Sembra proprio che la ragazza sia l’unica a poter sedare la guerra in atto e portare la pace nel regno, ma… Della stessa autrice va alla grande anche Sei di corvi, young adult fantasy appartenente a una duologia che ha fatto molto successo.

  • Tuo, Simon:
    tuo simon
    questo tenero romanzo parla della storia di Simon e della sua corrispondenza segreta con Blu, un ragazzo conosciuto online che gli piace molto. Il bullo Martin minaccia di rivelare ogni cosa a scuola, a meno che Simon non lo aiuti a conquistare la ragazza di cui è innamorato. Le tematiche LGBTQ+ sono al centro di opere come Heartstopper o E se capita a noi? e Tuo, Simon è un titolo fondamentale se ti interessa questo genere.

  • Dammi mille baci:

    qui siamo nell’ambito del romance più puro. La protagonista Poppy decide, da piccolina, che collezionerà mille baci grazie all’aiuto del suo bel vicino di casa. Qualcosa però non funziona, nel piano della piccola. Spesso, l’amore non basta per esaudire i propri sogni

 

  • Colpa delle stelle:
    colpa delle stelle john green
    con questo libro, John Green si è affermato come uno degli scrittori per ragazzi più importanti della contemporaneità. Colpa delle stelle è uno young adult dalla trama non molto accattivante: due ragazzini malati di cancro si innamorano, ma il loro futuro non è dei più luminosi. Nonostante il finale intuibile, Augustus e Hazel sono stati decretati i Romeo e Giulietta del Ventunesimo secolo.

 

È vero che lo Young Adult è per un pubblico molto giovane. A prescindere da questo, però, prova a dargli una possibilità. Leggi un romanzo YA per fare un esperimento, per curiosità o per far contento tuo nipote. Il fatto che sia per ragazzi non deve renderlo per forza banale. Ricorda che gli young adults sono romanzi che tendono a trasmettere un insegnamento. E non si smette mai di imparare, nella vita.

Se anche tu vuoi scrivere il tuo libro Young adult, o qualsiasi altro genere, iscriviti a uno dei nostri di scrittura creativa, e lascia la tua email per ricevere 4 lezioni gratuite.

Share This