SCHEDA DI VALUTAZIONE
SCOPRI LE POTENZIALITA’ DEL TUO MANOSCRITTO
La scheda di valutazione di un romanzo comprende la lettura del testo, la stesura di un report di valutazione professionale e l’aggiunta di commenti esaustivi. In modo sintetico vengono messi in luce i punti di forza e di debolezza del testo; vengono brevemente analizzati lo sviluppo narrativo, lo stile, la costruzione dei personaggi, le ambientazioni e il registro linguistico.
Il tutto finalizzato ad avere un report tecnico che valuti l’idoneità alla pubblicazione del romanzo.
Perché una scheda di valutazione
Se sei un autore emergente, o anche con una certa esperienza, è difficile capire da sé le potenzialità, ma anche le debolezze e punti di miglioramento della tua opera narrativa, romanzo o racconto che sia.
Domandare consiglio alla migliore amica, o alla sorella o zia potrebbe non bastare. Questo per diversi motivi:
a) entra sempre in campo la componente emotiva, e questo fa essere poco razionali;
b) molto probabilmente il consiglio arriva da un non addetto ai lavori, da qualcuno estraneo al mondo dell’editoria.
Cosa andremo ad analizzare:
CONSIDERAZIONI PRELIMINARI
- TRAMA
- LEGGIBILITÀ
- VOCE
- PUNTI DI FORZA
- PUNTI DI DEBOLEZZA
- CARATTERIZZAZIONE DEI PERSONAGGI
USO DEI MODULI NARRATIVI
- STILE E PROPRIETÀ LINGUISTICA
- DIALOGHI
- DESCRIZIONI
- COSTRUZIONE DELL’INTRECCIO
- CORRETTEZZA DEI TEMPI NARRATIVI
CONSIGLI FINALI
IDONEITÀ ALLA PUBBLICAZIONE
Dopo aver ricevuto la scheda di valutazione del tuo romanzo, potresti avere bisogno di un editing professionale, per lavorare in modo puntuale sul testo.