Missione scrittore
Smetti di sognare e comincia il tuo percorso di formazione
Corso di scrittura creativa con tutor
Sogni di fare lo scrittore?
Probabilmente il problema risiede proprio in questo verbo: sognare.
Per raggiungere i tuoi obiettivi dovresti sostituire la frase “sogno di fare lo scrittore” con un’affermazione più precisa e concreta.
Quale?
A breve te lo dirò, però prima lascia che ti racconti una storia.
397€ accesso immediato

Sei un aspirante scrittore ?
Vorresti scrivere un libro ma non sai da dove iniziare?
Prosegui nella lettura, sei nel posto giusto.
La scrittura come arte incompresa
Quando ero adolescente, alcuni dei miei compagni di scuola coltivavano diversi interessi. Willy era uno sfegatato batterista, Pamela adorava cantare, Vittorio passava tutto il giorno a smontare computer, Simone si esaltava per il cinema.
Ricordo che gli aspiranti musicisti spendevano fino all’ultima lira per comprare spartiti, strumenti musicali, affittare sale prove. Cominciavano a masticare il mondo delle case discografiche, componevano e incidevano le prime canzoni.
La stessa cosa valeva per tutte le altre discipline: cinema, teatro, danza, informatica, ecc… I miei compagni di classe avevano già competenze specifiche, conoscevano la nomenclatura e tutte le peculiarità del mondo per cui provavano passione.
Condividi anche tu questi ricordi?
Bene, quello che ti voglio dire è che per qualche motivo chi era interessato alla scrittura, nella migliore delle ipotesi, scriveva buoni temi e leggeva qualche romanzo nel tempo libero. Generalmente parlando, i novelli scrittori non studiavano le tecniche narrative, non approfondivano la narratologia. Non spulciavano le quarte di copertina delle case editrici, non andavano alle Fiere, non tentavano di conoscere gli editori. Non conoscevano quasi nulla del mondo dei libri e della filiera editoriale.
Questi aspiranti scrittori, in altre parole, sono rimasti estranei al mondo che in teoria li appassionava.
Scrivere un romanzo richiede competenze diverse dallo scrivere un tema.
Devi pianificare e progettare la trama, devi costruire personaggi credibili, devi maneggiare con cura i dialoghi. Potrei andare avanti a lungo…
Devi imparare a revisionare il tuo manoscritto, tenendo conto che la revisione e l’editing del tuo romanzo costituiscono davvero la parte più importante del processo di scrittura.
Scrivere senza pianificare, procedendo a caso, è un po’ come costruire un edificio un pezzo alla volta. Invece di partire dalle fondamenta, realizzi il primo piano, poi costruisci gli intavolati, metti il pavimento, gli infissi, completi le rifiniture, e in qualche modo arrivi in cima.
Ma arrivato all’ultimo piano potresti renderti conto che l’edificio è pericolante. A questo punto non ti rimane che demolire tutto per poi ricostruire.
Scrivere un romanzo funziona esattamente allo stesso modo.
Il pericolo di scrivere “a sentimento” o seguendo solo l’istinto, è quello di bloccarti o buttare via anni di lavoro.
60 lezioni
teoriche e pratiche
25 esercizi
Corretti da un tutor personale
Slide delle lezioni
Non devi prendere appunti
Test finale
Per testare le tue conoscenze
30 ore extra
Accesso alla precedente edizione del workshop
Certificato
Scarichi l'attestato di frequenza in automatico
Ebook gratis
Scarichi gli ebook di romanzi e racconti citati
Accesso a vita
Non ci sono scadenze
Qual è la soluzione?
Non voglio dirti che l’unica soluzione per migliorare e acquisire consapevolezza nella tua scrittura sia iscriverti a un corso di scrittura creativa.
Sentirai anzi dire in giro che i corsi di scrittura creativa non servono a nulla, che scrittori si nasce, che il talento è una dote innata.
Ma credere al talento rappresenta un bell’alibi, non credi?
Se ne sei provvisto non devi fare nulla. Se non ne sei dotato, puoi archiviare i tuoi sogni di gloria.
Invece, come dice il grande Giuseppe Pontiggia,
non si nasce scrittori, ma lo si diventa dopo un lungo apprendistato.
Perché iscriversi a un corso?
Non appena ti iscriverai al corso succederà una cosa: avrai fatto un piccolo passo verso la tua formazione, sarà il primo minuto del primo giorno che starai dedicando a te stesso e al miglioramento della tua scrittura.
Seguire un percorso guidato, che ti porta da zero fino all’acquisizione di tutte le tecniche narrative, rappresenta una scorciatoia per la tua formazione di scrittore.
Potresti farne a meno e raggiungere gli stessi risultati?
Forse. Ma in decenni, questo te lo garantisco.
Sono sicuro che avrai fatto leggere i tuoi scritti a qualche amico o familiare: scommetto che ti hanno detto che scrivi bene!
Ma, in cuor tuo, non sai se sono stati influenzati dalla componente affettiva.
Senza il riscontro di un professionista del mondo editoriale, è impossibile sapere quali sono le proprie debolezze e quali i punti di forza.
Compiere questo percorso da soli sarebbe come pretendere di psicoanalizzarsi allo specchio.
Michele Renzullo Tweet

Perché iscriverti al mio corso?
Nella mia vita ho svolto mille lavori: dal cameriere all’operatore call center, dal contabile all’account manager per grandi multinazionali.
Il lavoro ripetitivo mi uccideva e mi faceva provare una grande frustrazione. Parallelamente, ho sempre avuto un solo vero obiettivo e interesse: vivere di scrittura.
Per oltre vent’anni ho sacrificato ogni minuto libero, ogni weekend, ogni vacanza per scrivere, leggere, studiare, frequentare corsi di scrittura creativa. È questa fame di creatività che mi ha portato ad approfondire costantemente le tematiche relative alla narratologia, alla drammaturgia e al mondo editoriale.
Un giorno ho sentito che non avevo scelta: dovevo abbandonare tutto, rischiare e occuparmi solo ed esclusivamente di scrittura.
Quel giorno ho lasciato tutto e ho aperto la prima accademia di scrittura creativa online.
Perché è rilevante tutto questo?
Perché dimostra che conosco le difficoltà per trovare la concentrazione necessaria per scrivere, di conseguenza ti spiego concetti complicati con parole semplici.
Non detto regole. Cerco di farti ragionare su cosa significhi, in ambito narrativo, compiere alcune scelte piuttosto di altre.
Solo la passione, la disciplina, l’ostinazione e i sacrifici mi hanno portato a migliorarmi come scrittore e come editor, a raggiungere 1500 studenti, a pubblicare libri e manuali, e diventare un punto di riferimento per decine di aspiranti scrittori.
Una delle tante dirette in cui faccio editing per la mia Community


Una volta che ti sarai iscritto
Certificato di frequenza
Frequnterai un corso che rilascia un certificato riconosciuto
Editing dei racconti
Dedidichi del tempo alla scrittura di racconti e allo svolgimenti degli esercizi
Tutor
Riceverai supporto esclusivo per la correzione degli esercizi
Manuale cartaceo
GRATIS il mio manuale di scrittura creativa
La prima accademia online di scrittura creativa
Ho fondato scritturacreativa.org nel 2015 in tempi non sospetti
Autori
pubblicati
1500 studenti
97%
Feedback positivi
+10 corsi
Video corsi e Worskhop
- QUESTO CORSO FA PER TE SE
- credi nel lavoro e nel costante miglioramento di te stesso
- hai una storia che ti gira in testa ma non riesci a iniziare
- non sei sicuro delle tue abilità narratorie
- vorresti confrontarti con un professionista
- QUESTO CORSO NON FA PER TE SE
- non ti vuoi impegnare
- pensi che non hai bisogno di migliorarti
- non sei aperto alle critiche sulla tua scrittura
- pensi che il talento sia una dote innata
Quando avrai finito il corso
Sentirai di essere cambiato, di essere cresciuto, di saperne molto di più sulla scrittura. Avrai smesso di sognare di diventare uno scrittore e avrai fatto qualcosa di molto concreto.




Le 60 video lezioni sono pre-registrate. Non appena effettuato il pagamento, accedi al IL MIO PROFILO
Accederai a un percorso passo passo, che ti porterà da zero alla coprensione di tutte le tecniche narrative.
Troverai 25 esercizi. Puoi eseguire l’upload dell’esercizio direttamente dalla piattaforma. Il tutor lo correggerà nel giro di pochi giorni.
In fondo a ogni lezione trovi le dispense in pdf, esercizi, ebook e audiolibri.
Troverai quizi intermedi e il Test finale.
Superto il Test finale, potrai scaricare in automatico il Certificato di frequenza.
Segui le lezioni con i tuoi tempi e ritmi. Accedi all’area privata (IL MIO PROFILO) non appena effettuta l’iscrizione. Puoi cominciare quando vuoi. Non hai limiti di tempo. Rimani studente a vita.
[
CEO e fondatore di Scritturacreativa.org, Editor, Scrittore, Copywriter
Mi chiamo Michele Renzullo. Sono scrittore, editor, docente di scrittura creativa e copywriter. Sono anche un micro imprenditore digitale e appassionato di tecnologia. Unendo due mondi apparentemente distanti (la narrativa e il digital marketing) ho creato la prima accademia di scrittura creativa con video lezioni: scritturacreativa.org.
Formazione
- Corso di alta formazione “Il piacere della scrittura“, presso Università Cattolica di Milano
- Workshop di scrittura creativa con Giulio Mozzi
- Corso di scrittura creativa con Andrea di Gregorio
- Corso di scrittura creativa presso Wesleyan University
- Corso sull’editing con Michele Vaccari presso Baskerville
- Corso professione lettore presso Belleville
Progetti e libri
- “Esalazioni chimiche“, Nosoloparole edizioni
- “Autobiografia di qualcun altro“, Il Molo edizioni
- “Non dirlo a nessuno“, Il melograno edizioni
- “Diciassetteetrenta“, Otto/Nocecento edizioni
- “L’amor’te” vincitore concorso nazionale Subway Letteratura
- “L’una di Ferragosto”, in self-publishing
- “Dacci un taglio” edita da Scatole Parlanti (Alterego Edizioni) Ideatore, curatore, editor dell’antologia
- “Manuale completo di scrittura creativa“, CSA editrice.
- “Farfalle a sonagli”, in fase di pubblicazione con la Golem Edizioni
Scopri il contenuto del corso con ben 60 lezioni!
Contenuto del Corso
Bonus 1: I segreti dei grandi autori
interviste esclusive con scrittori del calibro di: Andrea de Carlo, Paolo Roversi, Cynthia Collu, Giuliana Altamura
Bonus 2: Ebook
Romanzi e racconti di ogni epoca e stile in pdf
Bonus 3: Slide in pdf
Di tutte le lezioni si possono scaricare i pdf
Bonus 4: Il mio manuale
Manuale cartaceo di scrittura creativa pubblicato dalla CSA
Bonus 5: 30 ore extra
Accesso alla precedente edizione del Workshop pratico
Quanto costa e quanto vale?
Il video corso “Le basi della narrazione” costa 249€
Una mia consulenza costa 50€
Moltiplica* 25 esercizi = 1250€
L’accesso all’edizione passata del workshop costa: 290€
Il manuale cartaceo di scrittura creativa costa: 18€
Il corso vale 1807€
Il corso Missione Scrittore costa solo 397€
Cosa dicono del mio corso








Soddisfatto o rimborsato

Altre testimonianze



Ora tocca a te. Cosa scegli?
Missione scrittore
Corso con docente-
70 lezioni
-
25 esercizi
-
tutor privato
-
Slide lezioni in pdf
-
Certificato di frequenza in automatico
Novità. Cliccando su "Paypal abbonati o Carta di debito o accredito" puoi pagare il corso in 6 rate da 79€
Hai ben 3 settimane per poter richiedere il rimborso
Le lezioni sono pre-registrate. Segui quando vuoi, invii gli esercizi quando vuoi
No, inizi quando vuoi e riamani studente a vita.
Normalmente dopo una settimana. A volte eseguo anche due revisioni dello stesso eserizio
Certo, lo nella sezione “Scopri il contenuto del corso”