Corso Mba – Master Editing
1 MODULO: I mestieri dell’editoria
Benvenuti al corso Mba-Master Editing
Storia del libro e oggetto libro
Case Editrici, filiera editoriale e produzione libro
I costi di produzione del libro
Il ciclo di vita di un libro: Intervista ad Alessandro Labonia della CSA ed.
GLOSSARIO, infografica case editrici.
2 MODULO: la figura dell’editor
Editor: lo stesso nome per due mestieri diversi
La funzione dell’editor all’interno delle diverse tipologie di casa editrice
Prima della formazione professionale: le qualità umane che servono a un editor
Il percorso formativo: le (tante?) strade possibili
Autore/editor: rapporto orizzontale e simmetrico o verticale e asimmetrico?
La relazione dell’editor con la redazione (e gli altri settori) della casa editrice.
La cassetta degli attrezzi e i trucchi del mestiere
I pro e i contro della libera professione
Quali lavori si possono svolgere avendo una buona formazione da editor
Il presente del lavoro editoriale e gli scenari futuri
Il mondo della piccola e media editoria oggi, il rapporto con l’autore: intervista a Mauro Morellini
3 MODULO: Macro e Micro-editing casi reali di editing
Editing: considerazioni preliminari
Struttura: leggere a colori e in bianco e nero
Il montaggio e i piani temporali
Gli archi narrativi
L’importanza della semina
La profondità degli elementi
Arco di trasformazione del personaggio
Errori sui punti di vista
Mancanza del conflitto
Il tema
Lo stile
I dialoghi: errori da evitare
Il finale debole
Infodump
La voce narrante: parlarsi addosso
Come lavora un editor in una casa editrice: intervista ad Antonio Paolacci(Piemme
4 MODULO: le revisioni e il testo pubblicato
Le revisioni e il testo pubblicato
Maria, Claudia Quercia
Matricola 4030, Michele Renzullo
Polvere 89, Laura Pulita
Esercizi di editing
Come presentarsi a un editore e come scrivere la sinossi: Intervista ad Antonio Paolacci
5 MODULO: Correzione di bozze
Cdb introduzione
Revisioni di Word
Simboli e caratteri speciali
Formattazione della pagina Word
Stili di paragrafo
Sommario e note a piè pagina
Quando si usa la cdb su carta
Simboli della cdb su carta
Correzione dell’impaginato
Esercizi correzione di bozze
Le aspettative dell’autore: Intervista ad Anna di Cagno
6 MODULO: L’impaginazione
L’impaginazione con Indesign
Come nasce una piccola casa editrice: Intervista a Giada Ceccolini di ACS ed
7 MODULO: La pubblicazione
Come proporsi a un agente letterario: Intervista all’agente letterario Loredana Rotundo
Come fare una scheda di valutazione
Esempio di scheda di valutazione richiesta dall’autore
Esempio di scheda di valutazione interna alla CE
Esercizio scheda di valutazione
Come proporsi a un editore: Intervista a Franco Forte
Test finale Mba – Master Editing
Lezione precedente
Lezione successiva
La cassetta degli attrezzi e i trucchi del mestiere
Corso Mba – Master Editing
La cassetta degli attrezzi e i trucchi del mestiere
Lezione precedente
Ritorna al Corso
Lezione successiva
Accedi
Accessing this corso requires a login. Please enter your credentials below!
Nome utente o indirizzo email
Password
Ricordami
Hai perso la password?