Virgolette caporali, virgolette uncinate, sergenti, virgolette alte, basse, italiane, francesi e chi più ne ha più ne metta.

L’uso delle virgolette nella scrittura di un romanzo porta con sé una scelta: quali usare per scrivere? Esistono diversi tipi di virgolette e possiedono funzioni diverse. Ad esempio, segnalano un discorso diretto, introducono una citazione, indicano una parola straniera non di uso comune o con utilizzo metaforico, oppure le trasmettono un’enfasi particolare.

Ci sono tre tipi di virgolette che, di sicuro, hai incontrato leggendo un libro o un articolo di giornale.

  • Apici singoli o virgolette inglesi (‘ ’): si utilizzano spesso per citare all’interno di un virgolettato
  • Virgolette alte doppie o italiane (“ ”): di solito si usano per le citazioni o per il discorso diretto
  • Virgolette basse doppie o caporali (« »): introducono il discorso diretto

Per i dialoghi: alcune case editrici usano, anziché le virgolette, il trattino lungo    ̶  (attenzione, non si tratta del meno). Ma ritengo che l’uso del trattino lungo sia un po’ più complicato da gestire.

Se vuoi scrivere un libro e ti chiedi quali virgolette usare nel tuo romanzo, il mio consiglio è di ricorrere alle virgolette basse o caporali. Quando si usano? Chiamate anche virgolette francesi o sergenti, le virgolette basse sono un simbolo che si utilizza di solito come punteggiatura per introdurre un discorso diretto.

Ottenere le virgolette basse in un testo non è sempre intuibile, perché nella tastiera dei computer non c’è un tasto che vi corrisponde. Come si fanno, quindi, le virgolette basse? Ci sono una serie di metodi che puoi utilizzare per dar voce ai protagonisti del tuo libro. Vediamoli insieme! 

Le virgolette basse su Word

Di solito, chi scrive un romanzo o un articolo usa un programma di videoscrittura. Il più famoso è Microsoft Word e scommetto che lo utilizzi anche tu. Quindi, scopriamo come scrivere le virgolette caporali su Word.

Naturalmente non esiste solo Word, leggi la nostra guida: i cinque migliori programmi per scrivere un libro.

Le virgolette basse con “Inserisci”    
In alto a sinistra della pagina Word troverai la dicitura “Inserisci”, che di solito si colloca fra “Home” e “Disegno”.

virgolette basse inserisci

Clicca sulla voce e vedrai che, al di sotto della barra blu che la contiene, avrai a disposizione diverse funzioni. Scorri in fondo fino a “Simboli”, premici sopra e, tra l’opzione “Equazione” e “Simbolo”, scegli quest’ultima.

simboli di Word

Subito si aprirà un pannellino contenente alcuni segni, lettere accentate e anche le famose caporali.

caporali Word

Perfetto, basta cliccarci sopra per inserire il simbolo nel tuo testo. Ti consiglio di selezionarle entrambe subito, spostare poi il cursore al loro interno e scrivere la battuta.

Le virgolette basse con “Copia” e “Incolla


Con “Copia” e “Incolla” renderai l’operazione ancora più veloce. Puoi servirtene in due modi:

  • evidenzia all’interno del testo il simbolo che vuoi copiare (dovrai farlo una caporale per volta) usando il mouse. Clicca sopra alla parte sottolineata con il tasto destro e seleziona la voce “Copia”.

Scorri nello scritto fino al punto in cui vuoi inserire il simbolo, premi il tasto sinistro e scegli l’opzione “Incolla”.

  • usa una combinazione di tasti per copiare e incollare. Vedrai quanto tempo risparmiato!

-Per copiare, la combinazione di tasti è la seguente: Ctrl + c

-Per incollare, questa: Ctrl + v

Dunque, quel che devi fare è evidenziare la virgoletta e premere in seguito Ctrl + c. Poi, sposta il cursore dove vuoi che la caporale sia inserita e premi Ctrl + v. Ecco fatto. Semplice, no?

Le virgolette basse con le combinazioni di tasti

C’è un metodo ancora più veloce per inserire le caporali all’interno di un testo.Torniamo a parlare della voce “Simboli” che ho menzionato poco fa.

Premila di nuovo. Vedrai che, sotto il piccolo riquadro di segni che ti offre, c’è la dicitura “Altri simboli”.

altri simboli

Selezionala. Si aprirà una finestra più ampia con un sacco di simboli. Se guardi in basso a destra, poco sopra “Inserisci”, ci sono alcune opzioni da poter scegliere. Una indica: “Tasti di scelta rapida”.

tasti di scelta rapida

Cliccaci sopra e ti troverai davanti a un nuovo riquadro che ti indica quale combinazione sulla tastiera ti permette di ottenere un certo simbolo. Se selezioni le caporali, ti verrà mostrato in basso a sinistra (“Combinazioni correnti”) quali pulsanti devi cliccare contemporaneamente per ottenere le virgolette basse in un testo. A regola, premendo quei tasti, potrai usare le caporali senza dover copiare, incollare o inserire nulla. Ti viene data anche la possibilità di scegliere una nuova combinazione per usare un certo simbolo. Basta scrivere nel pannello “Nuova combinazione” i tasti che hai scelto e premere su “Assegna”.

Questo è un modo piuttosto veloce per scrivere dialoghi in un brano. Ma esiste una scorciatoia ancora più rapida!

Inserimento automatico delle virgolette su Word

Se è vero che per inserire le virgolette basse (caporali) dobbiamo farlo attraverso i simboli, Word ci dà l’opportunità di creare un automatismo attraverso l’inserimento di una macro.

Guarda questo video per sapere come fare.

(Chiaramente, a seconda della tua versione di Word potrai trovare dei menù leggermente diversi).

Le virgolette basse con “Trova e sostituisci”

Dopo aver scritto il finale del tuo romanzo, ti accingerai a fare la correzione di bozze. Per introdurre un discorso diretto, ti rendi però conto che al posto delle virgolette alte hai bisogno di quelle caporali. Niente paura, esiste un metodo veloce e pratico che può aiutarti a risolvere la questione in fretta. Su Word, in alto a destra, trovi l’opzione “Sostituisci”.Cliccaci sopra; si aprirà una finestra dove potrai inserire in “Trova

trova

il simbolo da modificare, mentre su “Sostituisci con” quello che vuoi prenda il suo posto.

sostituisci

Puoi scegliere se sostituire un solo simbolo o cambiarli tutti all’interno del testo. Se decidi di intraprendere questa seconda opzione, ricorda che tutti i segni che hai deciso di modificare vengono sostituiti con quello nuovo.

Le virgolette basse su Windows

Se il tuo computer ha installato Windows e ha il tastierino numerico laterale, puoi scrivere le virgolette basse usando una serie di codici numerici.

Per far cominciare un dialogo, attiva innanzitutto il tasto “Bloc Num”. Poi, usa la combinazione Alt + 0171 o Alt + 174 per ottenere la caporale sinistra. Al termine della battuta del personaggio che parla, ottieni la caporale destra con la combinazione Alt + 0187 o Alt + 175.

Le virgolette basse con un Mac

Per chi possiede un Mac, ci sono un paio di combinazioni di tasti da poter sfruttare per inserire le virgolette basse in un testo.

  • Virgoletta bassa sinistra: digita Alt + 1
  • Virgoletta bassa destra: digita Alt + Shift + 1

Le virgolette basse su Internet

Bene, ora sai come poter inserire le caporali nei tuoi scritti. Cosa succede, però, se invece che su Word ti trovi a doverle usare su Internet? Che so, per scrivere un articolo su WordPress o un post su Facebook. Qui non valgono le stesse regole di Word, infatti.

E adesso?

Il mio consiglio è di utilizzare le virgolette alte doppie al posto delle caporali. Se, però, vuoi proprio adoperare le virgolette basse, puoi comunque farlo mediante il copia e incolla. Apri Word e digita le caporali, poi copiale e incollale sul tuo testo online. In alternativa, puoi cercare il simbolo su Google e copiarlo da lì.

Bene, questo è quanto! 

Prima di salutarti, voglio darti un consiglio importantissimo

Ora che sai come usare le virgolette basse, è arrivato il momento di dire definitivamente addio a una brutta abitudine comune fra gli scrittori esordienti. Tutti, almeno una volta, abbiamo usato i simboli maggiore >> e minore << al posto delle caporali. Smetti di farlo! Sono in primis un errore da evitare, e poi sono veramente brutte da vedere. Adesso che sai come utilizzare le caporali a dovere, fanne buon uso!

Share This