Sei carente nelle tecniche narrative?
VIDEO CORSO DI SCRITTURA CREATIVA

- Vorresti raccontare una storia ma non sai come?
- Hai un’idea per scrivere un romanzo ma non sai come svilupparla?
- Vorresti seguire un corso di scrittura creativa ma non hai tempo?
- Ti senti carente nelle tecniche narrative ma non sai da dove iniziare?
- Hai bisogno di flessibilità e di non spendere un patrimonio?
55 VIDEO LEZIONI PRE-REGISTRATE
ACCESSO A VITA AL CORSO
DISPENSE IN PDF
CERTIFICATO DI FREQUENZA
- Apprendi le tecniche narrative con i tuoi tempi e ritmi!
- L’unico corso in Italia con video lezioni
- Segui un percorso passo passo, logico e funzionale
- Le video lezioni pre-registrate vanno dritto al punto, senza i tempi morti della tradizionale aula
- Scrittori come Raymond Carver e Paolo Giordano hanno frequentato una scuola di scrittura creativa
- Scarichi le dispense
- Scarichi gli ebook dei libri citati
- Ottieni il Certificato di frequenza
- Crediti formativi professionali ECP a richiesta
Macro-categorie
Quiz
Ebook romanzi
Audiolibro
I vantaggi di seguire un corso di scrittura creativa
Seguire un corso di scrittura creativa serve?
La padronanza dei mezzi espressivi e delle tecniche narrative è indispensabile per raccontare una buona storia. E questi si possono insegnare, apprendere e riprodurre.
Scrittori come Carver, Philip Roth o il nostro Paolo Giordano hanno frequentato una scuola di scrittura creativa.
I vantaggi di seguire un corso di scrittura creativa online
I ritmi di oggi sono frenetici, e a volte si continua a rimandare l’iscrizione a un corso proprio per mancanza di tempo: spostamenti, traffico, incastri vari. Frequentare un corso online con video lezioni pre-registrate potrebbe essere la soluzione per iniziare subito.
Non hai vincoli di tempo. Non hai orari prestabiliti. Niente perdite di tempo. Inizi quando vuoi e hai l’accesso a vita al corso.
I vantaggi di seguire il mio corso
Concretezza. Con la formula delle video lezioni pre-registrate, non rimandi più. Riuscirai a migliorare la tua scrittura fin da subito e ad impadronirti delle tecniche narrative.
Il mio corso online di scrittura creativa è l’unico con video lezioni ed elementi multimediali. Al termine di ogni lezione troverai esercizi pratici, potrai scaricare le dispense in pdf. Il programma didattico completo è suddiviso per categorie e argomenti. Ogni lezione è quindi focalizzata su un aspetto e facilmente fruibile, anche se si ha poco tempo a disposizione.
Sono convinto che per apprendere le tecniche narrative che ti permettano di scrivere un buon romanzo, non c’è bisogno necessariamente di spendere 10 mila euro all’anno, come chiede qualche blasonata scuola di scrittura.
A chi è rivolto il corso?
Il corso si rivolge agli aspiranti scrittori che desiderano acquisire un bagaglio di conoscenze e tecniche narrative che permetta loro di scrivere un romanzo o un racconto coerente, degno di essere pubblicato.
Il corso si rivolge anche agli appassionati di letteratura e narrativa che vogliono acquisire più consapevolezza di come è strutturato un testo narrativo.
Chi sono (Clicca per saperne di più)
CEO e fondatore di Scritturacreativa.org, Editor, Scrittore, Copywriter
Mi chiamo Michele Renzullo. Sono scrittore, editor, docente di scrittura creativa e copywriter. Sono anche un micro imprenditore digitale e appassionato di tecnologia. Unendo due mondi apparentemente distanti (la narrativa e il digital marketing) ho creato la prima accademia di scrittura creativa con video lezioni: scritturacreativa.org.
Formazione
- Corso di alta formazione “Il piacere della scrittura“, presso Università Cattolica di Milano
- Workshop di scrittura creativa con Giulio Mozzi
- Corso di scrittura creativa con Andrea di Gregorio
- Corso di scrittura creativa presso Wesleyan University
- Corso sull’editing con Michele Vaccari presso Baskerville
- Corso professione lettore presso Belleville
Progetti e libri
- “Esalazioni chimiche“, Nosoloparole edizioni
- “Autobiografia di qualcun altro“, Il Molo edizioni
- “Non dirlo a nessuno“, Il melograno edizioni
- “Diciassetteetrenta“, Otto/Nocecento edizioni
- “L’amor’te” vincitore concorso nazionale Subway Letteratura
- “L’una di Ferragosto”, in self-publishing
- “Dacci un taglio” edita da Scatole Parlanti (Alterego Edizioni) Ideatore, curatore, editor dell’antologia
- “Manuale completo di scrittura creativa“, CSA editrice.
- “Mulini a tempo” in fase di pubblicazione
Come si svolgeranno le lezioni?
Le video lezioni (55) sono pre-registrate. Non appena effettuato il pagamento, entri nell’area privata.
Accederai a un percorso passo passo, che ti porterà dalla premessa, fino ad apprendere tutte le tecniche narrative.
In fondo a ogni lezione trovi le dispense in pdf, esercizi, ebook e audiolibri.
Quando e come si svolgeranno le lezioni?
Segui le lezioni con i tuoi tempi e ritmi. Accedi all’area privata non appena effettuta l’iscrizione. Puoi cominciare quando vuoi. Non hai limiti di tempo. Rimani studente a vita.
Scopri il programma didattico
Cos’è la scrittura creativa
Scrittura creativa: una premessa
2. L’arte del narrare
3. Le forme della narrativa
I personaggi
I personaggi e il desiderio
2. Gli stereotipi
3. Da dove vengono i personaggi
4. 3C: contrasto, coerenza, cambiamento
5. Mostrare e raccontare
La trama
Trama Vs Vita reale
2. Il protagonista: conflitto e obiettivo
3. La struttura della trama
– Intervista ad Andrea De Carlo (pdf)
Il punto di vista
Il punto di vista: premessa
2. Prima persona singolo
3. Prima persona multiplo
4. Prima persona periferica e inattendibile
5. Terza persona singolo
6. Terza persona multiplo
7. Terza persona onnisciente
– Esercizi interattivi
Le descrizioni
I sensi e la precisione
2. La parola migliore VS aggettivi e avverbi
3. Le figure retoriche
– Bonus Intervista Paolo Roversi
I dialoghi
Il dialogo contestualizzato
2. Consigli pratici
3. La punteggiatura nel dialogo diretto
4. Errori da evitare
Lo spazio e il tempo
L’ambientazione
2. Atmosfere, dettagli e verosimiglianze
3. Il tempo
– Bonus Intervista Cynthia Collu
La voce narrativa e lo stile
La voce
2. Voce VS stile
3. Flusso di coscienza e James Joyce
Le idee
Trovare le idee
2. Consigli pratici
3. Cose VS idee
– Bonus Intervista Giuliana AltamuraIl tema
Capire il tema
La revisione
Revisione consigli pratici
2. Revisione Check list pdf
3. La correzione di bozze scheda analitica
4. La punteggiatura
5. La punteggiatura per i dialoghi suddivisa per case editrici– Bonus intervista ad Alessandra Zengo (editor)
La pubblicazione
Come pubblicare un romanzo
2. Come scrivere una sinossi
Approfondimenti:
(alcune lezioni dovranno essere ancora rilasciate)
- I 3 livelli di conflitto nel personaggio
- Le insidie del finale
- I 3 livelli del dialogo e il sottotesto
- La tecnica dell’anticipazione
- Fabula VS Intreccio
- L’incipit
- A proposito della scelta del nome
- Intervista Andrea di Gregorio (editor e traduttore)
- Intervista a Emanuele Properzi (esperto di self-publishing)
- Motivazione Vs giustificazione dei personaggi
- Le Tecniche per aumentare la suspense
- Intervista a Maurizio De Giovanni (scrittore, sceneggiatore)
- Come scrivere un giallo
- Come scrivere il finale di un romanzo
- Come accelerare e rallentare il ritmo
- Show, don’t tell considerazioni
- I modelli narrativi
- Economicità e la piramide narrativa (esercizi di stile Quenau)
- La scelta del titolo
- La piramide narrativa
Le opinioni di chi ha seguito il corso:
(Impossibile inserirle tutte. Ad oggi si sono iscritti 1500 studenti!)
Un team fantastico che mi ha seguito nella stesura del romanzo passo, passo. Un servizio coaching eccellente. La mia esperienza è veramente al top e sì, consiglio questo team di professionisti a chiunque voglia coltivare il proprio talento e la propria passione. Grazie di cuore, perché siete stati più che dei professionisti, degli amici, una famiglia. Grazie 🙏🏻💙
Ho da poco iniziato a seguire il corso di Scrittura Creativa di Michele Renzullo e già mi sento di consigliarlo. Le lezioni che ho seguito sono strutturate molto bene. Semplici e incisive, con contenuti ed esempi molto chiari, isegnamenti efficaci, esercizi stimolanti e letture notevoli. Il corso si può seguire quando si vuole e rivedere le lezioni all’infinito, io le riguardo spesso. Per me, i video sono piccole perle. Michele ha un modo molto generoso di spiegare e insegnare, ti fa sentire “in presenza” e presente.

Michele, davvero, il tuo corso di scrittura ha stravolto la mia concezione di scrivere Sì, sono sempre io, il mio modo di vedere, vivere e sentire tramite le parole è il mio, ma adesso tutto è più in ordine. Ho finalmente trovato quel pezzo che mi mancava. Ho grande stima per il lavoro che fai. Ti devo molto. Io so di potercela fare. Voglio credere nel mio potenziale e scrivere qualcosa di bello. Continua quindi con il tuo lavoro. Troppi hanno bisogno di essere incoraggiati nella loro passione.
Co-autrice antologia "Dacci un taglio"
beh maestro sì, e ispiratore, se non avessi fatto il tuo corso non sarei adesso alla prima stesura del del mio romanzo.
Ho 40 anni, sai quanti anni sono che ho l’idea nel cassetto e non riuscivo a trovare il modo di realizzarla?
Non ero sicura se un corso online avrebbe fatto al caso mio. Non li ho mai fatti e non mi sento molto “high-tech”. Ma le lezioni sono dinamiche e ben strutturate, e con Michele abbiamo instaurato un vero rapporto.
Ho seguito il corso durante il lockdown e sono davvero contenta di averlo fatto. Grazie ai consigli di Michele mi sento…Pubblicato da Alessia Di Palma su Sabato 15 agosto 2020
Ho trovato il corso impostato davvero bene. Le lezioni si sviluppano in modo consequenziale e sono esaustive per ogni argomento. Michele è molto chiaro nelle spiegazioni e, pur essendo online, il suo modo di parlare, i commenti personali e i suggerimenti dati, rendono il corso molto “umano”e piacevole da seguire. I libri consigliati creano curiosità e spaziano dai classici ai contemporanei. Ho trovato utili sia gli esercizi sia gli approfondimenti, soprattutto quello sul conflitto dei personaggi. Aiutano a unire gli argomenti delle lezioni e a creare un insieme.
Ho seguito il corso di scrittura creativa con opzione Kundera. Lo consiglio perché da subito traspare e stupisce la passione con la quale Michele Renzullo tratta gli argomenti specifici e la scrittura in generale. Ho trovato il corso completo e ben strutturato, con molti spunti interessanti inoltre gli esercizi alla fine delle lezioni sono utilissimi per stimolare l’apprendimento.
Le lezioni di Michele sono chiare e comprensibili ma soprattutto mi aiutano a motivarmi quando sono un po’ giù, quando credo di non essere adatta a questo tipo di “arte”, quando ho il vuoto mentale. Divertenti i 45 esercizi di creatività perché stimolano moltissimo. Altro elemento che apprezzo del corso è la presenza dei numerosi libri, scelti con cura, che consentono un proficuo approfondimento, senza dimenticare le interessanti interviste ad altri scrittori. Consiglio a chiunque voglia intraprendere questo percorso di iscriversi in quanto si può accedere alle lezioni e agli aggiornamenti con estrema libertà e comodità, secondo i propri tempi. Un ringraziamento speciale va a Michele che non ti lascia mai solo in quanto risponde sempre ad ogni tipo di domanda
Ho frequentato il corso di scrittura creativa di Michele Renzullo e devo dire di averlo trovato efficace. Il materiale didattico è ben fatto e le lezioni sono stimolanti. Il confronto in classe con gli altri partecipanti è stato assai interessante così come gli esercizi che via via, di settimana in settimana Michele ci assegnava. Lo consiglio vivamente!
Corso interessante, ben strutturato e sviluppato, adatto sia a neofiti sia a chi mastica già parzialmente l’argomento. Michele è un ottimo insegnante, complice il fatto che dalle sue videolezioni riesca a far trasparire tutta la sua passione verso la materia, non risultando mai scontato.
Lo consiglio.
Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi.
Hemingway
€251
A chi è rivolto il corso?
Il corso è destinato a chi vuole scrivere un romanzo o un racconto, ma a cui manca una struttura da seguire; a chi vuole apprendere le tecniche narrative o semplicemente ritrovare l’ispirazione per iniziare o riprendere un lavoro lasciato a metà. Il corso accompagna dall’idea, allo sviluppo della trama, ai personaggi, fino alla stesura di un testo narrativo completo: è adatto quindi anche ai principianti. Il corso è adatto anche ad appassionati lettori che vogliano leggere con più consapevolezza.
Cosa imparerai?
Quanto costa il corso?
€ 249
Avrai diritto al programma didattico completo, accesso al video corso, dispense in pdf, e-books, links e utility, accesso alla community Fb e ai contenuti a vita (compresi aggiornamenti e nuovi contenuti).
Quanto dura il corso?
Ho un supporto se ho dei dubbi in merito a una lezione?
Posso chiedere il rimborso?
Certo. Inviami un’email entro 2 settimane dall’acquisto con le tue motivazioni relative alla richiesta di rimboso.
Posso avvalermi di un tutor per un progetto specifico?
Sì. Se vuoi una consulenza su un progetto specifico posso seguirti in tutto il tuo percorso. Oppure puoi acquistare l’opzione Saramago, che comprende, oltre al corso,consulenze one-to-one, tramite Skype o email. Queste consulenze non rientrano nel costo di acquisto dell’opzione Kundera.
Devo essere un esperto di tecnologia?
No. Iscriversi è molto semplice. Una volta effettuato il pagamento, accedi subito all’area privata, effettuando il log-in in alto a destra, con nome utente e password che tu hai creato all’atto del pagamento.
Ricevo qualche attestato?
Al termine del corso è sufficiente inviarmi un’email e chiedere il certificato di frequenza. Se ti interessa per la tua carriera, puoi richiedere alla SIAF ITALIA (pagando €30) il rilascio di crediti formativi ECP.