LE FONDAMENTA DELLA NARRAZIONE
Impara le tecniche narrative che ti permetteranno di scrivere una storia credibile ed emozionante, sia che tu parta da zero sia che tu abbia già esperienza con la scrittura.
- Vorresti scrivere una storia ma non ti senti sicuro dei tuoi mezzi?
- Vorresti emozionare i lettori con racconti o romanzi ma sei alle prime armi?
- Ti manca la tecnica e pensi che sia troppo difficile iniziare a scrivere?
- Hai sempre rimandato a lavorare sul tuo romanzo?
Sfogarsi, inventare storie, ritagliarsi del tempo per sé. Raccontare la propria vita, scrivere una storia d’amore, calarsi in un’avventura, creare la trama di un giallo.
Tanti i motivi per cui sentiamo l’esigenza di mettere nero su bianco le nostre parole.
Fai parte anche tu di questa schiera di persone?
Raccontare (e ascoltare) storie è un’esigenza che fa parte da sempre della natura umana.
Il problema è che, se non sai come raccontare, finisci per non farlo.
Vuoi sapere come uscire da questa situazione e trasformare le tue emozioni in parole?
- Nuova piattaforma più intuitiva
- 55 video lezioni
- Slide delle lezioni
- E-book e audiolibri
- Quiz
- Certificato di frequenza in automatico
- Accesso a vita
C’è una storia che ti ronza in testa da parecchio tempo ma hai sempre rimandato a scriverla.
Hai iniziato e ora possiedi solo foglietti sparsi o file abbandonati a metà.
Ti sei interrotto diverse volte, hai ripreso, ma non sai bene come fare per migliorare la tua scrittura e strutturare un romanzo.
Ora puoi farlo seguendo LE FONDAMENTA DELLA NARRAZIONE
Segui il corso con i tuoi ritmi
Puoi seguire le lezioni con i tuoi ritmi. Non ci sono scadenze. Hai a disposizione tutto il materiale didattico gratis.
Come nasce Le fondamenta della narrazione
Mi chiamo Michele Renzullo e nel 2016 fondai scritturacreativa.org.
Cercavo un corso online di scrittura creativa e non lo trovai. Non esistevano, questa era la realtà. Era impensabile che la cosa potesse interessare. Decisi di mettermi in discussione e di sfruttare le mie competenze in ambito informatico: creai il primo corso di scrittura creativa in Italia con video lezioni ed elementi multimediali.
La scrittura è da sempre la mia passione. Ma nella mia vita ho sempre svolto mille lavori. Per questo so quanto sia importante appropriarsi dei concetti in modo chiaro e semplice, e massimizzare il tempo libero.
Negli ultimi anni ho aiutato centinaia di aspiranti scrittori a migliorare la propria scrittura. Molti di questi hanno anche pubblicato il loro primo romanzo.
Oggi la situazione sul web è cambiata, e troverai centinai di opzioni. Ma si tratta o di grandi brand che offrono centinaia di corsi diversi, o di corsettini realizzati per far cassa.
La realtà del mondo editoriale
Ho intervistato decine di professionisti dell’editoria, agenti letterari, editor, editori e tutti hanno lamentato la stessa cosa:
il livello medio dei manoscritti è impubblicabile.
Quello che manca è la pratica nella scrittura e la conoscenza specifica delle tecniche narrative.
In quasi 10 anni di esperienza come editor mi è capitato di leggere centinaia di racconti e di editare decine di romanzi. Tutti gli aspiranti scrittori commettono le stesse tipologie di errori.
Il problema è che a scuola non si studiano le tecniche narrative (come si fa, ad esempio, nelle università americane).
Inoltre, da quando si lascia la scuola superiore o l’università, si hanno davvero poche possibilità di fare pratica nella scrittura narrativa e di capire cosa funziona sul proprio testo e come migliorarlo.
In tutte le altre arti e discipline la questione è diversa.
Si dà per scontato che bisogna studiare la tecnica e addentrarsi nel relativo mondo.
Prova a immaginare questa situazione:
Sei andato in vacanza e hai vissuto dei momenti intensi e indimenticabili. Hai ripreso tutto con il tuo smartphone. Tornato a casa rivivi quei momenti, provi nostalgia e… sì. Vorresti proprio trasformare quei momenti in un film. Prendi i tuoi video registrati col telefonino e li mandi a un centinaio di produttori cinematografici attendendo risposta.
Ti sembra assurdo, vero? (spero di sì 😉)
Beh, molte volte gli aspiranti scrittori si comportano esattamente in questo modo, quando aspirano a scrivere e pubblicare i propri racconti e romanzi.








Intervista TG durante il lockdow
Tutti i benefici di seguire "Le fondamenta della narrazione"
- Il primo corso di scrittura creativa in Italia con video lezioni ed elementi multimediali
- Segui un percorso strutturato
- Adatto a neofiti e aspiranti scrittori con esperienza
- Le lezioni sono dinamiche e non noiose
- Scarichi le slide delle lezioni
- Ebook e audiolibri
- Certificato di frequenza automatico
Se vuoi imparare i segreti e le tecniche di scrittura per scrivere un romanzo che emozioni i tuoi lettori, allora hai bisogno di seguire un percorso strutturato


CHI SONO
Mi chiamo Michele Renzullo. Sono scrittore, editor, docente di scrittura creativa e copywriter. Sono anche un imprenditore digitale e appassionato di tecnologia. Unendo due mondi apparentemente distanti (la narrativa e il digital marketing) creai nel 2015 la prima accademia di scrittura creativa con video lezioni. Formazione Corso di alta formazione “Il piacere della scrittura“, presso Università Cattolica di Milano Workshop di scrittura creativa con Giulio Mozzi Corso di scrittura creativa con Andrea di Gregorio Corso di scrittura creativa presso Wesleyan University Corso sull’editing con Michele Vaccari presso Baskerville Corso professione lettore presso Belleville Progetti e libri “Esalazioni chimiche“, Nosoloparole edizioni “Autobiografia di qualcun altro“, Il Molo edizioni “Non dirlo a nessuno“, Il melograno edizioni “Diciassetteetrenta“, Otto/Nocecento edizioni “L’amor’te” vincitore concorso nazionale Subway Letteratura “L’una di Ferragosto”, in self-publishing “Dacci un taglio” edita da Scatole Parlanti (Alterego Edizioni) Ideatore, curatore, editor dell’antologia “Manuale completo di scrittura creativa“, CSA editrice. “Farfalle a sonagli” in fase di pubblicazione con Golem Edizioni
Scopri il Programma didattico e guarda le lezioni gratuite (Clicca su ESEMPIO LEZIONE)
Contenuto del Corso
Bonus 1: I segreti dei grandi autori
interviste esclusive con scrittori del calibro di: Andrea de Carlo, Paolo Roversi, Cynthia Collu, Giuliana Altamura
Bonus 2: Ebook
Romanzi e racconti di ogni epoca e stile in pdf
Bonus 3: Slide in pdf
Di tutte le lezioni si possono scaricare i pdf
Cosa succede quando ti iscrivi?
Non appena effettui l’ordine e il pagamento ottieni l’accesso immediato alla piattaforma e puoi seguire da subito le lezioni
Alcune tra le testimonianze dei miei 1470 studenti
Quale strada scegli?


Diritto di recesso
Non sei soddisfatto del corso? Nessun problema! Otterrai il rimborso entro 14 gg dall'iscrizione
Le fondamenta della narrazione
Corso di Scrittura Creativa- 55 video lezioni
- Ebook e audiolibi
- Quiz intermedi
- Slide delle lezioni
- Certificato di frequenza