Come scrivere un giallo

Scrivi il giallo perfetto

Corso: come scrivere un giallo

Vorresti scrivere un poliziesco, un noir, un crime ma hai paura di commettere degli errori?

Vorresti iniziare o riprendere la scrittura di un thriller, ma ti mancano struttura e le tecniche narrative?

Vuoi conoscere i segreti della scena del crimine?

Vuoi sentire la testimonianza dei più grandi giallisti italiani e il contributo di un vero detective?

Maurizio de Giovanni
Maurizio de Giovanni
Paolo Roversi
Paolo Roversi
Romano De Marco
Romano De Marco
Antonio Paolacci
Antonio Paolacci
Detective dei Carabinieri
Detective dei Carabinieri
Marco Vichi
Marco Vichi

Le regole del giallo

 

La sfida del giallo

La scrittura di un romanzo giallo comporta una doppia sfida per lo scrittore: risultare interessante, essere credibile.

La credibilità

La credibilità riguarda sia l’aspetto drammaturgico, che quello propriamente investigativo. Se sei uno scrittore alle prime armi, o se hai anche esperienza nella scrittura, potresti cadere in errori grossolani. Meccanismi che non funzionano, colpi di scena prevedibili, errori nei processi investigativi, ritmo debole.

L’interesse
Se scrivi un giallo classico, di certo non vuoi che il lettore scopra l’assassino a pagina 5. O che sbadigli durante la lettura. Il lettore deve essere parte attiva nella lettura di un romanzo, soprattutto se parliamo di giallo, thriller, noir. Devi imparare a rilasciare gli indizi con intelligenza. Le tecniche narrative e la struttura ti permettono di scrivere un giallo avvincente.

Un corso per curare tutti questi aspetti

√ Impari dai professionisti del crimine

Apprendi le tecniche narrative con i tuoi tempi e ritmi!

√ L’unico corso sul giallo in Italia con video lezioni

√ Segui un percorso completo, che comprende storia, tecniche narrative, di investigazione, nomenclatura, testimonianza di scrittori professionsti, un esempio reale di editing sul testo

√ Le video lezioni pre-registrate vanno dritto al punto, senza i tempi morti della tradizionale aula

√ Non devi prendere appunti. Scarichi l’e-book esclusivo di 100 pag, che contiene tutte le informazioni necessarie per scrivere un giallo.

 Ebook e audiolibri

√ Ottieni il Certificato di frequenza

A tutti gli appassionati del genere giallo, tradizionale ma soprattutto contemporaneo: lettori ed aspiranti scrittori.

A tutti coloro che vogliano approfondire la storia e le tecniche narrative e drammaturgiche per scrivere un giallo credibile e appassionante.

A quanti vogliano scrivere un giallo moderno che si basi su metodi di investigazione reali (sopralluogo, prove scientifiche, profiling)

Effettuata l’iscrizione accederai all’area privata (Il mio profilo) e potrai da subito seguire il video corso

Cosa dicono i nostri studenti

Ho partecipato al workshop di febbraio avente per tema il giallo. Premetto di non aver conosciuto prima Michele se non attraverso i video presenti nel corso di scrittura creativa e le pillole di saggezza che giornalmente ci dispensa. Eppure da subito mi sono sentita come a casa, in compagnia di amici con i quali condividere il mio tempo e i miei interessi. Non posso che lodare la professionalità e la passione che hanno accompagnato tutti gli incontri, molto interessanti ai fine dell'imparare una tecnica narrativa ma ancor più per la lezione di vita che mi hanno trasmesso, anche grazie alla scelta di relatori carismatici. L'ebook a corredo è molto dettagliato e ricco di informazioni per successivi approfondimenti. Nella giungla delle scuole di scrittura di sicuro Michele e Charlotte fanno la differenza. Ve li consiglio con tutto il cuore.
Anna R.
Ho frequentato il Workshop ”I Segreti del giallo” con Michele, Charlotte e i grandi ospiti che sono stati invitati per l’occasione. Il corso è stato organizzato alla perfezione e con cura per i dettagli. Tutte le informazioni e le curiosità fornite mi hanno invogliato ancor di più a intraprendere seriamente la strada della scrittura, e poter ascoltare gli aneddoti, le esperienze e i consigli di autori affermati è stata davvero un’esperienza unica ed entusiasmante. Nuove conoscenze, spunti di riflessione, ispirazione, voglia di sperimentare… Davvero grazie per tutto questo!
Fanny r.
Pazienza, Passione, Pratica sono le prime parole che mi vengono in mente per il workshop molto stimolante che sto facendo con Michele. Poi mi sto rendendo conto che provando a scrivere sto reimparando anche a leggere perché ho molta più sensibilità ed attenzione ai dettagli alla trama ai personaggi e alle descrizioni
Federica I.

A questo punto hai due strade:

scrivere un po’ a caso, affidandoti solo all’istinto e all’ispirazione;
o studiare le tecniche narrative e investigative per scrivere il giallo perfetto.
Tu cosa scegli?

Diritto di recesso

Non sei soddisfatto del corso? Nessun problema! Otterrai il rimborso entro 14 gg dall'iscrizione

Scrivi il giallo perfetto

177
67
  • 17 vide lezioni
  • E-book di 100 pagine
  • I più grandi giallisti italiani
  • Accesso a vita
  • Certificato di frequenza
In offerta