da Michele Renzullo | Apr 18, 2023 | TECNICHE NARRATIVE
Pensi che le fiabe siano per bambini? Be’, ti sbagli di grosso. Migliaia di persone sono affascinate da fiabe e favole e, spesso, decidono anche di studiarle. È il caso del linguista e antropologo russo Vladimir Propp (1895-1970) che, con le sue ricerche, ha apportato...
da Michele Renzullo | Mar 8, 2023 | TECNICHE NARRATIVE
Sei un amante dei libri, ti appassiona la letteratura, passi i weekend nelle librerie e non ti perdi mai una fiera? Vorresti lavorare con i libri ed entrare nella filiera editoriale? Se stai leggendo questo articolo è probabile che ti stai domandando come diventare...
da Michele Renzullo | Gen 26, 2023 | TECNICHE NARRATIVE
In un romanzo, di qualsiasi genere esso sia, i personaggi e le loro relazioni si trovano sempre al centro della narrazione. Certo, parlo di romanzi tridimensionali, e non quelli dove lo scrittore si limita ad applicare in modo sterile archetipi e stereotipi del genere...
da Michele Renzullo | Nov 14, 2022 | TECNICHE NARRATIVE
Il primo approccio con la saggistica si ha tra i banchi di scuola, quando non ci si occupa più di scrivere un tema ma i docenti ci mettono alla prova, rifilandoci un compito decisamente più impegnativo: scrivere un saggio. Questo tipo di componimento fa parte dello...
da Michele Renzullo | Nov 9, 2022 | TECNICHE NARRATIVE
11 tecniche per creare la suspense in un romanzo Il terrore non è nell’esplosione, ma nell’attesa. Hitchcock Uno degli obiettivi principali di uno scrittore è di voler far girare pagina al lettore. Questo avviene attraverso lo stimolo della curiosità, una trama...
da Michele Renzullo | Ott 21, 2022 | TECNICHE NARRATIVE
Sei un appassionato di cinema? Ti piacerebbe sapere come si scrive una sceneggiatura?Sei capitato nel posto giusto. Qui troverai ottimi consigli su come scrivere la sceneggiatura di un film, un video, un cortometraggio…Per chi non conosce il mondo cinematografico, può...