da Michele Renzullo | Ott 23, 2020 | TECNICHE NARRATIVE
Vuoi conoscere quali siano i migliori manuali di scrittura creativa? Ecco la mia lista, strettamente personale, completa e ragionata. Parliamo di libri di scrittura creativa. Ma cosa vuol dire esattamente creativa? Come scrittura creativa si può intendere tutta la...
da Michele Renzullo | Ott 14, 2020 | TECNICHE NARRATIVE
Mangiate del cioccolato. Non troppo. Deve essere scuro (almeno il 60% o più di cacao), organico, biologico. Margaret Atwood Blocco dello scrittore: cos’è Il blocco dello scrittore è conosciuto anche come paura da pagina bianca.Insomma, vorresti scrivere un...
da Michele Renzullo | Set 30, 2020 | TECNICHE NARRATIVE
Se sei un appassionato di fanfiction, se hai sempre sognato di cambiare il destino di Frodo, questo articolo su come scrivere una fanfiction fa proprio per te. Le fanfiction costituiscono un fenomeno travolgente che ha preso forma nei primi anni Duemila, nel campo...
da Michele Renzullo | Ago 28, 2020 | TECNICHE NARRATIVE
“Ho tante idee in testo ma non riesco a concretizzarle”. Dallo spunto dell’idea alla nascita romanzo la strada è lunga e complicata: ecco alcuni spunti di riflessione. “Ho tante idee in testa ma non riesco a concretizzarle, a metterle in pratica. Non che abbia...
da Michele Renzullo | Ago 2, 2020 | TECNICHE NARRATIVE
Come scrivere un libro autobiografico L’autobiografia è un genere letterario incredibilmente ricco. Può contenere in sé momenti toccanti all’altezza del più rinomato libro rosa, episodi al cardiopalma degni del miglior giallo o scene di quotidianità che scaldano il...
da Michele Renzullo | Lug 31, 2020 | TECNICHE NARRATIVE
Il principio dell’iceberg di Hemingway Scrivere narrativa, ahimè, è il lavoro più antieconomico in cui potete imbattervi. Se siete pronti a seminare tanto per raccogliere poco, se siete disposti a buttare via ettari di raccolto, se non vi spaventa lavorare tutti i...