da Michele Renzullo | Mar 24, 2021 | TECNICHE NARRATIVE
[…] il cinema sarebbe il romanzo e la fotografia il racconto Cortázar Scrivere un racconto, che sia un racconto breve, un componimento mainstream o di genere, è considerato dai più una palestra per imparare a scrivere un romanzo. Ritengo che in questa...
da Michele Renzullo | Mar 1, 2021 | TECNICHE NARRATIVE
L’importanza di scrivere una scena in un romanzo La scrittura di un romanzo potrebbe essere concepita come un’alternanza di sommari e di scene. Mentre il sommario va a esporre, riassumendo, i fatti salienti della vicenda, la scena rappresenta il luogo dove ci si...
da Michele Renzullo | Dic 14, 2020 | TECNICHE NARRATIVE
Vuoi lavorare nel mondo editoriale? Scopri quali sono i mestieri dell’editoria Hai sempre adorato leggere centinaia di romanzi. Mentre magari i tuoi amici impegnavano il loro tempo in interminabili bagni estivi, tu te ne stavi sotto l’ombrellone con la...
da Michele Renzullo | Nov 30, 2020 | TECNICHE NARRATIVE
Lavorare nell’editoria è il sogno di tante persone che amano i libri. Che si tratti di editing, correzione di bozze, traduzione, sicuramente un luogo e un lavoro a contatto con le parole affascina in molti, ma ci sono alcuni miti da sfatare. Vediamo, attraverso questa...
da Michele Renzullo | Ott 23, 2020 | TECNICHE NARRATIVE
Vuoi conoscere quali siano i migliori manuali di scrittura creativa? Ecco la mia lista, strettamente personale, completa e ragionata. Parliamo di libri di scrittura creativa. Ma cosa vuol dire esattamente creativa? Come scrittura creativa si può intendere tutta la...
da Michele Renzullo | Ott 14, 2020 | TECNICHE NARRATIVE
Mangiate del cioccolato. Non troppo. Deve essere scuro (almeno il 60% o più di cacao), organico, biologico. Margaret Atwood Blocco dello scrittore: cos’è Il blocco dello scrittore è conosciuto anche come paura da pagina bianca.Insomma, vorresti scrivere un...