da Michele Renzullo | Ott 25, 2023 | TECNICHE NARRATIVE
Scrivere un romanzo fantasy può sembrare facile, di primo acchito. Basta unire magia, creature fantastiche, guerrieri valorosi, streghe e fate e il gioco è fatto, no? Be’, non proprio. Anche perché, nel mondo della narrativa di genere, il fantasy è uno dei generi più...
da Michele Renzullo | Ott 18, 2023 | TECNICHE NARRATIVE
Al giorno d’oggi, i mestieri dell’editoria sono tantissimi e guadagnare con la scrittura è un obiettivo più che raggiungibile. Nel caso in cui il tuo sogno sia diventare editor o lavorare come correttore di bozze, dai un’occhiata al mio blog Scritturacreativa....
da Michele Renzullo | Ott 4, 2023 | TECNICHE NARRATIVE
Che cosa sono le norme redazionali? Le norme redazionali (o norme editoriali) sono le regole che uniformano il linguaggio di un testo scritto. Si tratta di una serie di convenzioni di stile che ne ordinano la forma e l’impostazione. Case editrici e autori, prima di...
da Michele Renzullo | Set 20, 2023 | TECNICHE NARRATIVE
Al giorno d’oggi, sono molti i professionisti che cercano di venderti il loro metodo sicuro per scrivere e pubblicare un libro di successo e diventare famoso. Ma esiste una formula magica per confezionare libri perfetti? La risposta è no. Tuttavia, se ti stai...
da Michele Renzullo | Set 18, 2023 | TECNICHE NARRATIVE
A livello stilistico, una delle debolezze che noto maggiormente tra gli elaborati degli studenti del mio corso di scrittura creativa è l’uso di metafore stereotipate, cliché, similitudini già sentite che non derivano dalla diretta esperienza che attinge dalla nostra...
da Michele Renzullo | Set 13, 2023 | TECNICHE NARRATIVE
Oggi l’archetipo dell’antieroe è utilizzato spessissimo, nella letteratura di genere e non solo. E pensare che viene da molto lontano: la sua figura è stata rintracciata già ai tempi degli antichi Greci. Nonostante questo, continua a riscuotere un grande successo. Di...