Benvenuto nel blog di scritturacreativa

Liberiamo i libri dalle biblioteche
Show, don’t tell

Show, don’t tell

Perché dovresti usare la tecnica Show, don’t tell «Non dirmi che la luna splende; mostrami il riflesso sul vetro infranto». Anton Čechov Facciamo una premessa sulla narrazione. La narrazione di un romanzo o di un racconto può avvenire sostanzialmente attraverso: Il...

Ghost-writer

Ghost-writer

Ghostwriter, di cosa si tratta Il ghostwriting è una pratica diffusa in innumerevoli ambienti, dal giornalismo alla letteratura. A praticarlo è il ghostwriter (il significato letterale è "scrittore fantasma”), individuo che in cambio di denaro compone romanzi, colonne...

Come fare un tema

Come fare un tema

Tema scolastico imparare a scrivere un tema scolastico vuol dire esprimere la propria visione del mondo Ai miei tempi la classe si divideva in due categorie: chi sapeva scrivere i temi (e prendeva bei voti), e chi non sapeva scriverli (e prendeva sempre voti...

Fiera del libro Torino 2019

Fiera del libro Torino 2019

sabato sono andato a Torino in occasione del salone del libro. Ero a bordo del Freccia, Milano-Torino: 1 ora. I sedili erano comodi, c’era la Wi-Fi, i tavolini ribaltabili per appoggiarvi sopra il laptop. Tutto invogliava, in effetti, a lavorare per ottimizzare i...

L’epifania secondo James Joyce

L’epifania secondo James Joyce

Origine e significato Epifania è un termine greco che significa  manifestazione  (ἐπιϕάνεια, «manifestazione»). Era  usato in senso religioso per indicare, da parte dei Greci, l’azione di una divinità che si manifestava attraverso un segno, come una visione, un sogno,...

Come utilizzare i personaggi secondari

Come utilizzare i personaggi secondari

Si dice spesso che nella scrittura di un romanzo o di un racconto ogni elemento narrativo deve essere funzionale alla storia. Ma cosa vuol dire esattamente? Chiariamo subito con un esempio. In una scena, un dialogo potrebbe essere utilizzato per mostrare (senza...

CORSI DI SCRITTURA CREATIVA: SERVONO?

CORSI DI SCRITTURA CREATIVA: SERVONO?

“Occorre lottare contro la lingua affinché non imponga le sue formule, i suoi cliché, le frasi fatte, tutto ciò che caratterizza così bene un cattivo scrittore.” Cortàzar     Esiste una grande diatriba sull’utilità, o meno, sui corsi di scrittura creativa...

Il tempo e lo stile

Il tempo e lo stile

In letteratura e in narrativa il contenuto e lo stile non sono due entità separate. La forma veicola sempre il contenuto. Penso che una delle differenze principali che passa tra uno scrittore emergente e uno scrittore professionista e con esperienza risieda proprio...

13 strategie per una trama avvincente

13 strategie per una trama avvincente

Come scrivere una buona storia La scrittura di un libro non è mai il frutto di una scrittura improvvisata. Richiede di focalizzare l’attenzione su diversi elementi: lo stile, il punto di vista, i dialoghi, la caratterizzazione dei personaggi e, ovviamente, la trama. A...

Una di luna: la mia recensione

Una di luna: la mia recensione

  Una di luna, Andrea De Carlo Edito da: La Nave di Teseo pag. 268, € 18 13 settembre 2018   Il coraggio e il mestiere Una doverosa premessa: sono cresciuto con i romanzi di Andrea De Carlo: da Due di Due, a Di noi tre ad Arcodamore, passando per tutti gli...

La sospensione dell’incredulità

La sospensione dell’incredulità

In cosa consiste il patto di sospensione dell'incredulità? Il patto di sospensione dell'incredulità è una sorta di tacito accordo tra lettore e scrittore, in cui il primo si impegna a non dare ascolto alla propria ragione, e ad accettare come “vero” quanto lo...

Intervista a Nunzia Alemanno

Intervista a Nunzia Alemanno

Ciao Nunzia, grazie per questa intervista rilasciata al nostro blog di scrittura creativa. Sono sicuro che, in qualità di scrittrice Self che ha venduto moltissime copie dei suoi romanzi, puoi dare consigli utili a tutti gli aspiranti scrittori, specialmente a chi...

Esercizi di scrittura creativa

Esercizi di scrittura creativa

Prima di partire con la lista più completa che potete trovare di esercizi di scrittura creativa, necessari se volete simulare un laboratorio di scrittura creativa, facciamo una piccola premessa sulla scrittura creativa. La scrittura creativa è quella forma di...

La piramide narrativa

La piramide narrativa

Il suono della parole distrae Mi capita a volte di leggere alcuni racconti degli studenti del nostro corso di scrittura creativa online, e di non capire bene quale sia il tema del racconto, quello che McKee  in “Story” chiama l’idea di controllo. Capire quale sia...

Share This