Benvenuto nel blog di scritturacreativa

Liberiamo i libri dalle biblioteche
I mestieri dell’editoria

I mestieri dell’editoria

Vuoi lavorare nel mondo editoriale? Scopri quali sono i mestieri dell'editoriaHai sempre adorato leggere centinaia di romanzi. Mentre magari i tuoi amici impegnavano il loro tempo in interminabili bagni estivi, tu te ne stavi sotto l'ombrellone con la testa affondata...

Il blocco dello scrittore

Il blocco dello scrittore

Mangiate del cioccolato. Non troppo. Deve essere scuro (almeno il 60% o più di cacao), organico, biologico. Margaret Atwood Blocco dello scrittore: cos'è Il blocco dello scrittore è conosciuto anche come paura da pagina bianca.Insomma, vorresti scrivere un romanzo, o...

Come scrivere una fanfiction

Come scrivere una fanfiction

Se sei un appassionato di fanfiction, se hai sempre sognato di cambiare il destino di Frodo, questo articolo su come scrivere una fanfiction fa proprio per te. Le fanfiction costituiscono un fenomeno travolgente che ha preso forma nei primi anni Duemila, nel campo...

Il club delle idee sospese

Il club delle idee sospese

“Ho tante idee in testo ma non riesco a concretizzarle”. Dallo spunto dell'idea alla nascita romanzo la strada è lunga e complicata: ecco alcuni spunti di riflessione. “Ho tante idee in testa ma non riesco a concretizzarle, a metterle in pratica. Non che abbia il...

La struttura in tre atti

La struttura in tre atti

La struttura in tre atti: chi e cosa? La struttura in tre atti è una tecnica narrativa ispirata alla Poetica di Aristotele che scompone un’opera drammaturgia in inizio, svolgimento e fine. La struttura in tre atti è uno dei metodi più efficaci se vuoi raccontare una...

TECNICA DELLA CORNICE

TECNICA DELLA CORNICE

Tecnica della cornice in letteratura: cos'è La cornice narrativa è una tecnica letteraria che permette una narrazione multi-livello e multi-strato. In poche parole, si ha un racconto all’interno di un racconto, una storia all’interno di un’altra storia e diverse voci...

Come scrivere un giallo

Come scrivere un giallo

Il romanzo giallo: un romanzo di “genere” «È il pensiero della morte che aiuta a vivere.»Camilleri, La paura di Montalbano Scrivere un giallo, un poliziesco, una crime story nasce – o dovrebbe nascere - da un’esigenza investigativa sulla natura umana, sul mistero del...

Almarina, recensione

Almarina: un romanzo evanescente e pretenzioso Data uscita: 2019 Publisher: Einaudi, Supercoralli Prezzo: € 17,00 Se anche non volessimo addentrarci nel merito delle debolezze del romanzo Almarina, su cui si può essere d'accordo o meno, quanto meno titolo e quarta di...

Come si scrive la sinossi di un romanzo?

Come si scrive la sinossi di un romanzo?

Sinossi significatoUna sinossi è un compendio, o riassunto ragionato di un'opera letteraria, che permette di mettere in luce gli elementi più significativi della trama del libro, la struttura centrale e le articolazioni fondamentali.Hai finito di scrivere il tuo...

Share This