Benvenuto nel blog di scritturacreativa
Liberiamo i libri dalle bibliotecheScrivere un libro per bambini: la guida per mamme e papà
da Michele Renzullo | Giu 28, 2022 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Hai sempre desiderato scrivere un libro per bambini e magari pubblicare la tua storia per i più piccoli?Sogni di poter inventare fiabe e favole e racconti apposta per loro? Vuoi aiutarli a sviluppare immaginazione e creatività con storie fantastiche e istruttive?Sei...
La mappa dei corsi di scrittura creativa in Italia
da Michele Renzullo | Giu 20, 2022 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
C’è chi sostiene che si diventa scrittori solo grazie al talento. Quindi, condanna sia tutte le scuole si scrittura creativa che offrono corsi e workshop di varia natura, da come scrivere un romanzo, a come costruire una trama efficace, sia tutti gli aspiranti...
Programmi per scrivere libri? Ecco i 5 migliori!
da Michele Renzullo | Giu 4, 2022 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Al giorno d’oggi, il computer è un alleato fondamentale sul posto di lavoro. Che tu sia uno scrittore, un trader o un articolista, saperlo utilizzare bene può renderti più semplici certi compiti e velocizzare il tuo ritmo lavorativo. I...
13 errori da evitare nella scrittura di un romanzo
da Michele Renzullo | Feb 9, 2022 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Sei un aspirante scrittore alle prese con la scrittura del tuo primo romanzo? Se sei un aspirante scrittore alle prese con la scrittura di un romanzo, potresti incappare in qualche leggerezza.Commettere errori nella scrittura di un romanzo è umano. La mancanza di...
Come scrivere un’autobiografia
da Michele Renzullo | Set 16, 2021 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
COME SCRIVERE UN LIBRO AUTOBIOGRAFICO In questa lunga guida su come scrivere un’autobiografia, troverai tantissime domande e qualche tentativo di risposta. Se sei qui probabilmente è perché da lungo tempo hai in mente di mettere su carta una parte importante della tua...
Self publishing: la guida definitiva!
da Michele Renzullo | Apr 29, 2021 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Cos’è il self publishing? Hai finalmente concluso il tuo romanzo e non vedi l'ora di pubblicarlo? Sei già pronto a contattare (spammare?!) le più famose case editrici in Italia? Stai già pensando alla copertina del romanzo che...
World building: la sua importanza nei romanzi di genere (e non)
da Michele Renzullo | Apr 14, 2021 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
World building: l'importanza dell’ambientazione Immaginate di dover costruire una torre con le costruzioni, i Lego, per intenderci. Partite con un pezzettino, poi un altro e un altro ancora. Pian piano la vostra torre inizia a crescere,...
Vorrei scrivere un libro, potresti darmi qualche consiglio?
da Michele Renzullo | Apr 8, 2021 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Vorrei scrivere un libro, potete darmi qualche consiglio? Vorrei scrivere la mia autobiografia, mi potete aiutare? Se anche a te è capitato di porre queste domande, ti invito a proseguire nella lettura. Quotidianamente ricevo e-mail e messaggi di questo tipo. Se da...
Come guadagnare con la scrittura: la mia esperienza e consigli pratici
da Michele Renzullo | Mar 30, 2021 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso Nelson Mandela È possibile vivere di scrittura? Guadagnare scrivendo è il sogno di molti. Vorrei, in questo articolo, avere un approccio molto concreto sul mondo della...
Come [non] scrivere un racconto!
da Michele Renzullo | Mar 24, 2021 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
[...] il cinema sarebbe il romanzo e la fotografia il racconto Scrivere un racconto, che sia un racconto breve, un componimento mainstream o di genere, è considerato dai più una palestra per imparare a scrivere un romanzo. Ritengo che in questa affermazione ci...
Come scrivere una scena
da Michele Renzullo | Mar 1, 2021 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
L’importanza di scrivere una scena in un romanzo La scrittura di un romanzo potrebbe essere concepita come un’alternanza di sommari e di scene. Mentre il sommario va a esporre, riassumendo, i fatti salienti della vicenda, la scena rappresenta il luogo dove ci si...
I mestieri dell’editoria
da Michele Renzullo | Dic 14, 2020 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Vuoi lavorare nel mondo editoriale? Scopri quali sono i mestieri dell'editoria Hai sempre adorato leggere centinaia di romanzi. Mentre magari i tuoi amici impegnavano il loro tempo in interminabili bagni estivi, tu te ne stavi sotto l'ombrellone con la testa affondata...
Intervista a Claudia Tarolo: editor, traduttrice e direttore editoriale della casa editrice Marcos y Marcos
da Michele Renzullo | Nov 30, 2020 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Lavorare nell’editoria è il sogno di tante persone che amano i libri. Che si tratti di editing, correzione di bozze, traduzione, sicuramente un luogo e un lavoro a contatto con le parole affascina in molti, ma ci sono alcuni miti da sfatare. Vediamo, attraverso questa...
I migliori (27+1) libri di scrittura creativa
da Michele Renzullo | Ott 23, 2020 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Manuali di scrittura creativa
Il blocco dello scrittore
da Michele Renzullo | Ott 14, 2020 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Mangiate del cioccolato. Non troppo. Deve essere scuro (almeno il 60% o più di cacao), organico, biologico. Margaret Atwood Blocco dello scrittore: cos'è Il blocco dello scrittore è conosciuto anche come paura da pagina bianca.Insomma, vorresti scrivere un romanzo, o...
Come scrivere una fanfiction
da Michele Renzullo | Set 30, 2020 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Se sei un appassionato di fanfiction, se hai sempre sognato di cambiare il destino di Frodo, questo articolo su come scrivere una fanfiction fa proprio per te. Le fanfiction costituiscono un fenomeno travolgente che ha preso forma nei primi anni Duemila, nel campo...
Il club delle idee sospese
da Michele Renzullo | Ago 28, 2020 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
“Ho tante idee in testo ma non riesco a concretizzarle”. Dallo spunto dell'idea alla nascita romanzo la strada è lunga e complicata: ecco alcuni spunti di riflessione. “Ho tante idee in testa ma non riesco a concretizzarle, a metterle in pratica. Non che abbia il...
Il principio dell’iceberg, l’altra medaglia dell’infodump
da Michele Renzullo | Lug 31, 2020 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Il principio dell’iceberg di Hemingway Scrivere narrativa, ahimè, è il lavoro più antieconomico in cui potete imbattervi. Se siete pronti a seminare tanto per raccogliere poco, se siete disposti a buttare via ettari di raccolto, se non vi spaventa lavorare tutti i...