Benvenuto nel blog di scritturacreativa
Liberiamo i libri dalle bibliotecheArchetipi in narrativa: Jung, Campbell, Vogler
da Michele Renzullo | Set 20, 2023 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Al giorno d’oggi, sono molti i professionisti che cercano di venderti il loro metodo sicuro per scrivere e pubblicare un libro di successo e diventare famoso. Ma esiste una formula magica per confezionare libri perfetti? La risposta è no. Tuttavia, se ti stai...
Usate il vostro lavoro per creare metafore originali
da Michele Renzullo | Set 18, 2023 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
A livello stilistico, una delle debolezze che noto maggiormente tra gli elaborati degli studenti del mio corso di scrittura creativa è l’uso di metafore stereotipate, cliché, similitudini già sentite che non derivano dalla diretta esperienza che attinge dalla nostra...
L’antieroe: da brutti e cattivi a beniamini del pubblico
da Michele Renzullo | Set 13, 2023 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Oggi l’archetipo dell’antieroe è utilizzato spessissimo, nella letteratura di genere e non solo. E pensare che viene da molto lontano: la sua figura è stata rintracciata già ai tempi degli antichi Greci. Nonostante questo, continua a riscuotere un grande successo. Di...
Narrativa noir: quando le pagine si tingono di nero
da Michele Renzullo | Set 4, 2023 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
La letteratura di genere è particolarmente colorata, ci hai mai fatto caso? Si hanno i romanzi rosa, dalle trame intessute di sentimento. I libri gialli, dove si cercano di risolvere misteri ed enigmi. Ancora, i racconti noir, cupi e drammatici. Oggi parliamo proprio...
Analessi: un salto nel passato
da Michele Renzullo | Ago 30, 2023 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Analessi: un salto nel passato Sicuramente, leggendo, ti sei già imbattuto in flashback e flashforward e non te ne sei accorto. Ed è normale, per carità. Quando ci si rilassa con un bel libro, mica viene spontaneo mettersi a fare la divisione del testo in sequenze...
L’Hard boiled: un genere duro come i suoi protagonisti
da Michele Renzullo | Ago 21, 2023 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Se sei un amante dei romanzi polizieschi, di sicuro ti sei già imbattuto nella definizione hard boiled. Quest’etichetta identifica un sottogenere del giallo, così come possono esserlo il thriller o la letteratura di spionaggio, il rosenoir e così via. L’hard boiled ha...
I mestieri dell’editoria
da Michele Renzullo | Ago 16, 2023 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Vuoi lavorare nel mondo editoriale? Scopri quali sono i mestieri dell'editoriaHai sempre adorato leggere centinaia di romanzi. Mentre magari i tuoi amici impegnavano il loro tempo in interminabili bagni estivi, tu te ne stavi sotto l'ombrellone con la testa affondata...
Quarta di copertina: perché devi sapere cos’è
da Michele Renzullo | Ago 14, 2023 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Di sicuro, ti è capitato di sentir parlare di quarta di copertina. Magari in libreria, chiedendo consiglio per acquistare un romanzo. Forse ti sei imbattuto in questa definizione girovagando sui social o ne hai letto sui manuali scolastici, arrivando a domandarti: che...
I concorsi letterari del 2023
da Michele Renzullo | Ago 3, 2023 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Sogni di pubblicare un libro e diventare uno scrittore? Hai un romanzo o un racconto nel cassetto che desideri veder dato alle stampe? Bene, caro scrittore esordiente. Sono qui per te. Come sai, ci sono diversi modi per pubblicare un libro. No, non sto parlando di...
13+2 strategie per una trama avvincente
da Michele Renzullo | Lug 18, 2023 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
La trama di un libro: segreti e strategie da mettere in pratica La scrittura di un libro non è mai il frutto di una scrittura improvvisata. Richiede di focalizzare l’attenzione su diversi elementi: lo stile, il punto di vista, i dialoghi, la caratterizzazione dei...
Le sequenze di un testo narrativo: perché devi assolutamente conoscerle
da Michele Renzullo | Lug 10, 2023 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Sicuramente ti sei già imbattuto, in passato, in esercizi di questo tipo: “Leggi il testo narrativo e dividilo in sequenze, specificandone la tipologia”. Non ricordi cosa sono queste sequenze di cui ti parlo? Seguimi perché conoscerle è importante per gestire il...
Le virgolette basse: guida all’utilizzo
da Michele Renzullo | Giu 26, 2023 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Virgolette caporali, virgolette uncinate, sergenti, virgolette alte, basse, italiane, francesi e chi più ne ha più ne metta. L’uso delle virgolette nella scrittura di un romanzo porta con sé una scelta: quali usare per scrivere? Esistono diversi tipi di virgolette e...
IL VIAGGIO DELL’EROE PARLA DELLA NOSTRA VITA
da Michele Renzullo | Giu 15, 2023 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Definizione di eroe Sgomberiamo subito il campo dagli equivoci. Il viaggio dell’eroe non riguarda solo John Wayne, Batman, Neo di Matrix o Dorothy Gale ne Il Viaggio di Oz. Il viaggio dell’eroe riguarda anche Silvia, frustrata impiegata di banca che vorrebbe cambiare...
Che cosa è il codice ISBN? Tutto quel che c’è da sapere
da Michele Renzullo | Giu 6, 2023 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Che cos’è il codice ISBN nei libri? Quanto costa? Come ottenerlo? Il codice ISBN è obbligatorio? Come fare richiesta per un codice ISBN? Queste e tante altre domande mi vengono poste ogni giorno da aspiranti autori che vogliono pubblicare il proprio libro. Il codice...
Young Adult: libri che piacciono a tutti!
da Michele Renzullo | Mag 29, 2023 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Lo Young Adult, ultimamente, è super popolare. Dalle librerie al cinema, conquista intere generazioni. Sul BookTok non si parla d’altro; i libri young adults romance infiammano i cuori, i mystery intrigano ed emozionano, gli sci-fi distopici fanno sognare mondi...
Editing e correzione di bozze? NON sono la stessa cosa
da Michele Renzullo | Mag 26, 2023 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Ci siamo! Finalmente il tuo libro, a cui stai lavorando da tempo, è in dirittura d’arrivo! Mancano soltanto alcune piccole migliorie ed è quasi pronto per essere pubblicato: qualche ultimo dettaglio qui, una ritoccatina al finale del romanzo e via! Già immagini di...
Quanto costa pubblicare un libro? La guida per autori emergenti
da Michele Renzullo | Mag 17, 2023 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Ci sono una serie di quesiti che molti aspiranti scrittori mi pongono di frequente. Si possono tutti riassumere in una singola domanda: Michele, ma quanto costa pubblicare un libro? Che sia un libro per bambini, di poesie, un’autobiografia o il classico romanzo di...
Come scrivere un libro autobiografico
da Michele Renzullo | Mag 10, 2023 | TECNICHE NARRATIVE | Commenti 0
Come scrivere un'autobiografia? Se sei qui probabilmente è perché da lungo tempo hai in mente di mettere su carta una parte importante della tua vita e stai pensando di scrivere la tua autobiografia. Se ancora non hai compiuto questa bellissima e appassionante...