da Michele Renzullo | Set 20, 2023 | TECNICHE NARRATIVE
Al giorno d’oggi, sono molti i professionisti che cercano di venderti il loro metodo sicuro per scrivere e pubblicare un libro di successo e diventare famoso. Ma esiste una formula magica per confezionare libri perfetti? La risposta è no. Tuttavia, se ti stai...
da Michele Renzullo | Set 18, 2023 | TECNICHE NARRATIVE
A livello stilistico, una delle debolezze che noto maggiormente tra gli elaborati degli studenti del mio corso di scrittura creativa è l’uso di metafore stereotipate, cliché, similitudini già sentite che non derivano dalla diretta esperienza che attinge dalla nostra...
da Michele Renzullo | Set 13, 2023 | TECNICHE NARRATIVE
Oggi l’archetipo dell’antieroe è utilizzato spessissimo, nella letteratura di genere e non solo. E pensare che viene da molto lontano: la sua figura è stata rintracciata già ai tempi degli antichi Greci. Nonostante questo, continua a riscuotere un grande successo. Di...
da Michele Renzullo | Set 4, 2023 | TECNICHE NARRATIVE
La letteratura di genere è particolarmente colorata, ci hai mai fatto caso? Si hanno i romanzi rosa, dalle trame intessute di sentimento. I libri gialli, dove si cercano di risolvere misteri ed enigmi. Ancora, i racconti noir, cupi e drammatici. Oggi parliamo proprio...
da Michele Renzullo | Ago 30, 2023 | TECNICHE NARRATIVE
Analessi: un salto nel passato Sicuramente, leggendo, ti sei già imbattuto in flashback e flashforward e non te ne sei accorto. Ed è normale, per carità. Quando ci si rilassa con un bel libro, mica viene spontaneo mettersi a fare la divisione del testo in sequenze...