da Chiara Cionco | Giu 8, 2020 | TECNICHE NARRATIVE
La struttura in tre atti: chi e cosa? La struttura in tre atti è una tecnica narrativa ispirata alla Poetica di Aristotele che scompone un’opera drammaturgia in inizio, svolgimento e fine. La struttura in tre atti è uno dei metodi più efficaci se vuoi raccontare una...
da Chiara Cionco | Mag 20, 2020 | TECNICHE NARRATIVE
Il romanzo gotico e la paura Cosa significa romanzo gotico? Il romanzo gotico (conosciuto anche come romanzo nero) è l’emblema di un genere letterario che conobbe eccezionale fortuna in Inghilterra, verso la fine del XVIII secolo. Al suo centro stanno concetti quali...
da Chiara Cionco | Gen 28, 2020 | TECNICHE NARRATIVE
I romanzi e i racconti di avventura appartengono a un genere letterario che affonda le sue radici nell’età antica, precorso da autori come Omero e la sua Odissea o Virgilio e l’Eneide. Di solito si tratta di opere colme di suspense e azione, arricchite con personaggi...
da Chiara Cionco | Gen 7, 2020 | TECNICHE NARRATIVE
Romanzo storico: cerchiamo di darne una definizione La scrittura di romanzi e di racconti storici sono testi che appartengono alla narrativa di genere, ambientati in tempi lontani, dall’antica Grecia al Medioevo, fino all’epoca contemporanea. Nei libri storici, oltre...
da Chiara Cionco | Gen 1, 2020 | TECNICHE NARRATIVE
Definizione Realismo magico. Questa definizione, sicuramente già incontrata dagli amatori della cultura ispano-americana, venne forgiata dal critico tedesco Franz Roh, fotografo e appassionato d’arte, negli anni ’20. L’artista l’adoperò per riferirsi alla versione...